L'accordo di Cotonou è la spina dorsale della partnership tra l'UE, i paesi dell'UE e 79 paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) .
Mira a ridurre la povertà verso la sua eliminazione, a sostenere lo sviluppo economico, culturale e sociale sostenibile dei paesi partner e ad aiutare la progressiva integrazione delle loro rispettive economie nell'economia mondiale.
L'accordo comprende attività di cooperazione per potenziare:
- sviluppo economico incentrato sui settori industriale, agricolo o turistico dei paesi ACP;
- sviluppo sociale e umano per migliorare i servizi sanitari, educativi e nutrizionali; e
- cooperazione regionale e integrazione per promuovere ed espandere il commercio tra i paesi ACP.
Queste attività sono finanziate attraverso il Fondo europeo di sviluppo .
PROGETTI NON PROFIT
- Studio fattibilità contributo fino a 200.000€
- Progetto finanziato fino a 20.000.000€ a fondo perduto
PROGETTI PROFIT
- 50 % Mutuo BEI a tasso agevolato rimborsabile in 10/15 anni tramite banche convenzionate ;
- 20% Equity UE (Cotonou) tramite BEI
- 30% Capitale d’impresa